Viale Liegi 34 - 00198 Roma, Italia
Chiamaci: +39068845651
whatsapp+393760535834
CICATRICI & MACCHIE
CICATRICI & MACCHIE - POST ACNE

Inestetismo
L’ acne è una malattia della pelle, comunemente
chiamata "brufoli" o "foruncoli", caratterizzata da un
processo infiammatorio del follicolo pilifero e della
ghiandola sebacea annessa. Le lesioni iniziano dal cosiddetto comedone (punto bianco) ed evolvono verso la formazione delle papule e pustole. La più comune è l'acne vulgaris (acne volgare) quella che viene
comunemente chiamata semplicemente acne.
La massima insorgenza di tali manifestazioni è nell'età adolescenziale e le parti più colpite sono viso e spalle. Le cause che sono alla base dell'acne sono molteplici (pubertà, ciclo mestruale, gravidanza, alterazioni
ormonali o recettoriali) che comunque tutte conducono ad alterazioni della cheratinizzazione nel follicolo
pilifero con conseguente ostruzione dello stesso,
accumulo di grasso e successiva nascita del comedone.
All’interno del follicolo chiuso si ritrovano grassi,
cheratina, melanina, peli e batteri, tra cui il cosiddetto Propionibacterium acnes che, trovando un abitat idoneo si moltiplica, e porta alla formazione della “Pustola”
danneggiando così ulteriormente il tessuto.
Cosa succede dopo la pustola?
La pustola rappresenta un processo
infiammatorio in atto con conseguente
distruzione del tessuto nell’area
follicolare e limitrofa.
A seconda dell’intensità due sono
fondamentalmente le complicanze locali
alla fine del processo :
1° pigmentazione post infiammatoria .
2° lesioni cicatriziali
più o meno penetranti nel tessuto
a conchetta o ad aspetto crateriforme.

Terapia
Quali sono le terapie più idonee?
La terapia da utilizzare varia a seconda della gravità, e cercare di tenere sotto controllo la fase acneica attiva, riducendo il processo flogistico e quindi la formazione delle pustole, significa non solo dare un immediato
miglioramento estetico ma soprattutto prevenire la
formazione di processi cicatriziali più o meno profondi.
L’associazione terapeutica tra un soft peeling ad azione levigante e depigmentante come preparazione ad una Radiofrequenza Frazionata porta sicuramente ad ottimi
risultati. Chiaramente a seconda dei casi il trattamento deve essere ripetuto almeno per 3 sessioni a cadenza
bimensile o anche più a seconda della sensibilità della cute.
Alla fine di tale trattamento può essere utile sulle
depressioni che si lasciano distendere eseguire uno
scollamento con ago ed un riempimento con filler a
base di acido ialuronico
Le terapie si basano essenzialmente su tre concetti :
- Provocare una esfoliazione più profonda
e controllata possibile per levigare
le cicatrici e rimuovere le macchie.
- Stimolare il derma per rigenerare
il tessuto dalla profondità
- Riempire gli avvallamenti quando questi
si lasciano distendere
Risultati
I risultati sono molto incoraggianti e soddisfacenti
per il paziente. Si ottiene una totale eliminazione delle
macchie, che in genere sono superficiali, ed uno
spianamento delle cicatrici meno profonde cosidette
a conchetta. Poco possiamo invece contro i segni
cicatriziali più penetranti a cratere che raggiungono
il derma profondo.